

Regime "Res Non Dom".
Regime Res Non Dom in Italia: Flat Tax Neo-Residenti e Agevolazioni 2025
​
Il regime fiscale agevolato dei residenti non domiciliati in Italia, conosciuto come regime res non dom, rappresenta una delle soluzioni più innovative e vantaggiose per chi desidera trasferire la residenza fiscale in Italia, anche al fine di renderlo il centro strategico per i propri investimenti.
Dal 2024, il regime neo-residenti è stato aggiornato: la nuova flat tax di € 200.000 annui offre ai soggetti con patrimoni rilevanti (HNWI, High Net Worth Individuals) la possibilità di beneficiare di una tassazione fissa sui redditi di fonte estera, indipendentemente dall’ammontare.
Oltre al contribuente principale, anche i familiari possono accedere all’agevolazione, con imposta sostitutiva ridotta.
Possono accedere al regime neo-residenti:
-
Chi ha vissuto almeno 9 anni all’estero negli ultimi 10 anni e trasferisce la residenza fiscale in Italia;
-
Sia cittadini italiani rientranti che stranieri, se non domiciliati fiscalmente in Italia;
-
Soggetti che presentano apposita istanza entro la prima dichiarazione dei redditi dopo il trasferimento
I principali vantaggi della flat tax per neo-residenti sono quindi:
-
Applicazione di una flat tax di € 200.000 annui sui redditi di fonte estera, indipendentemente dal loro ammontare;
-
Esenzione da monitoraggio fiscale (Quadro RW) e da imposte su beni e patrimoni finanziari esteri (IVAFE, IVIE);
-
Nessuna imposta di successione e donazione su beni detenuti all’estero;
-
Durata massima di 15 anni, non rinnovabile;
-
Accesso a procedura di interpello preventivo presso l’Agenzia delle Entrate per consolidare la posizione fiscale;
Il regime italiano è attualmente tra i più competitivi in Europa per la pianificazione patrimoniale internazionale, grazie alle recenti modifiche legislative e all’abolizione dei regimi res non dom in altri Paesi.
Ciò rende ad esempio Milano e la Lombardia un polo di attrazione per imprenditori, manager e investitori che scelgono il trasferimento della residenza fiscale in Italia.
Studio Paci si avvale di partner specializzati con competenze specifiche con riferimento al regime res non dom, garantendo la migliore consulenza dedicata ai clienti italiani e stranieri: dalla verifica dei requisiti all’accesso alle agevolazioni, dalla strategia fiscale alla gestione della documentazione, grazie all’expertise maturata nelle casistiche più complesse.
​
​


